Incontro di culture, persone, stili, sapori: Bolzano è una piccola perla di tranquillità in mezzo alle Dolomiti. Tra le città più soleggiate d’Italia, Bolzano vale la pena essere visitata in ogni stagione.
In primavera, per la fioritura dei meleti; in estate, per il festival di danza contemporanea ed i concerti; in autunno, per il tradizionale “törggelen” (castagne e vino nuovo); in inverno, per l’atmosfera dei famosi mercatini di Natale. Che siate in città per lavoro o svago, per la curiosità di conoscere un posto nuovo o per fare un po’ di shopping, Bolzano offre tutto questo e molto di più.
Fatevi sorprendere dalla città che, sin da quando fu fondata come “Pons Drusi” dai Romani nel 14 a.C., è stata crocevia e collegamento tra il Nord ed il Sud dell’Europa.
Scoprite l’elegante miscuglio di stili architettonici delle vie del centro, l’amabilità della gente, il piacevole ritmo di vita della provincia. Bolzano, la porta delle Dolomiti, è da vivere senza fretta e per il piacere di gustarsi le cose belle e buone. La città è anche l’ideale punto di partenza per camminate nelle splendide Dolomiti, patrimonio universale dell’umanità UNESCO, visite agli innumerevoli castelli della zona e gite verso le valli ed i masi dell’Alto Adige.